Riscaldamento centralizzato
Buongiorno a tutti,
Abito in un appartamento con impianto centralizzato condominiale.
Attualmente ho installato un termostato, l'internet bridge e 6 valvole in altrettante stanze.
Ho un paio di dubbi al riguardo:
1) E' possibile 'accendere' i caloriferi basandosi esclusivamente sulla temperatura che rileva il termostato? Se sì, come?
2) Nella configurazione di cui sopra, sarebbe possibile escludere alcune valvole e farle lavorare col loro sensore della temperatura?
Tutto questo nasce dal fatto che con l'offset non mi trovo bene e vorrei utilizzare il termostato come un termostato 'classico' e quindi attivare il riscaldamento dell'appartamento nel momento in cui la temperatura scende sotto X gradi.
L'ideale sarebbe fare questo e poter eventualmente bypassare alcune valvole, gestendole come entità a se stanti.
Spero di essermi spiegato e che qualcuno abbia qualche soluzione da propormi.
Grazie mille a chi risponderà! :D
Risposte
-
si, certo.
agli estremi:
ipotesi 1:
puoi fare un unica "stanza" con 1 termostato e le 6 valvole, dove imposti come sonda temperatura il termostato, e così si muoveranno tutte insieme.
così però snaturi completamente il senso del tado e del risparmio conseguente del riscaldamento a zone, quindi non vedo perchè dovresti farlo, tanto valeva tenerti il termostato vecchio.
ipotesi 2:
crei le "stanze" esattamente come sono suddivise, creando delle "zone" dell impianto, ad esempio:
il corridoio ha il termostato e 1 termosifone con valvola "A": fai una stanza "corridoio" con il termostato e la testa termostatica "A", dove imposti come sonda di temperatura il termostato.
la camera non ha termostato ma solo 2 termosifoni "B" e "C" e crei una stanza "camera" con solo le teste termostatiche "B" e "C" dove imposti come sonda di temperatura la testa termostatica più distante dalla porta.
l'unica cosa in più che devi far fare, aprendo un ticket al supporto, è dire alle varie teste delle varie stanze, che per qualunque richiesta di calore, il relè da attivare è quello del termostato, perchè è lui che fisicamente può attivare la caldaia.
in questo modo ottieni tutte le 6 stanze indipendenti che puoi programmarti come vuoi, come se avessi un impianto a 6 zone, con tutti i pro di questa configurazione.
come ho già detto, la seconda configurazione implica di aprire un ticket al supporto, per fare una configurazione che ancora non è possibile tramite pagina web, ma a parte quello, il resto è sicuramente tutto a tuo vantaggio!
se hai dubbi, perplessità o altro chiedi pure, il mio impianto è configurato come nella seconda ipotesi.
1 -
@Rocchi_84 dovrebbero averla abilitata, almeno io adesso se entro da web posso cambiare il regolatore di zona...
1 -
@Andyz68 ti sei meritato una birra!! giuro che non me ne ero assolutamente accorto... da quando l'hai vista tu??
io avevo dovuto farmelo fare dal supporto... e fino a un po di tempo fa non avevo visto tale configurazione...
@AndreOne allora puoi fartele te da solo le stanze.. il buon @Andyz68 mi ha illuminato su una cosa che proprio non avevo visto!!
1 -
@Rocchi_84 vada per la birra!
E' una cosa recente, anche io ho dovuto farmelo fare dal supporto verso metà/fine novembre, poi circa una settimana fa ho notato che ora si può fare autonomamente
0